Il Cinema di Fondazione Prada attraversa la creazione cinematografica del presente e del passato seguendo diverse linee di programmazione.
I due protagonisti di #Soggettiva questo mese sono la regista e sceneggiatrice Céline Sciamma, una delle voci più singolari del cinema contemporaneo, e il regista Gianfranco Rosi, vincitore nel 2013 del Leone d'oro alla Mostra di Venezia e nel 2016 dell’Orso d’Oro al Festival di Berlino. #Queerelle offre un nuovo sguardo sul cinema queer contemporaneo con il dramma in costume di Céline Sciamma Ritratto della giovane in fiamme, presentato in collaborazione con MiX Festival Internazionale di Cinema LGBTQ e Cultura Queer di Milano. #Nocturna esplora l’universo del cinema di genere attraverso due film inediti: The Innocents (2021) di Eskil Vogt, e Speak No Evil (2022) del regista danese Christian Tafdrup.
Continuano gli appuntamenti con #Sonic, che rivela le diverse connessioni esistenti tra musica e immagini in movimento, #JLG, la retrospettiva dedicata all’opera di Jean-Luc Godard, #Classici, che presenta le versioni restaurate dei film che hanno nutrito l’immaginario collettivo grazie anche al supporto di CSC – Cineteca Nazionale, e #Selezione, la proposta delle più interessanti uscite internazionali della stagione cinematografica.