Riccardo Muti Italian Opera Academy 2019, ph. Niccolò Quaresima. Courtesy Fondazione Prada / riccardomutimusic.com

  • Le prove e i concerti si svolgono nello spazio del Deposito di Fondazione Prada.

    I biglietti sono acquistabili online o presso la biglietteria di Fondazione Prada.

    L’ingresso agli eventi è a pagamento e non comprende l’accesso alle mostre della Fondazione. I posti sono numerati.

    L’accesso in platea non è consentito a concerto o prova iniziati.

    La direzione si riserva il diritto di effettuare spostamenti nell’assegnazione del posto derivanti da esigenze tecniche e/o di apportare modifiche al programma.

    Il possessore, in quanto parte del pubblico, acconsente e autorizza eventuali riprese audio, video, internet e fotografiche (nonché in qualsiasi altro modo realizzate e/o diffuse), concedendo contestualmente piena liberatoria per qualsiasi utilizzo.

    È assolutamente proibito fotografare ed effettuare registrazioni audio e video durante tutti gli eventi.

    Gli spettatori con mobilità limitata, con necessità di accesso alle proiezioni con sedia a rotelle o di assistenza dedicata sono pregati di contattare il numero +39 02 56662612 per verificare la disponibilità di posti in sala e ricevere tempestivo supporto da parte del personale della Fondazione.
  • Carnet
    valido per partecipare a tutti gli eventi
    Intero 500 €
    Under 30 200 €

    Lezione concerto di Riccardo Muti
    Platea 100 €
    Galleria 70 €
    Under 30 40 €

    Prove (mattina o pomeriggio)
    Platea 35 €
    Galleria 25 €
    Under 30 10 €

    Prove (intera giornata)
    Platea 50 €
    Galleria 40 €
    Under 30 15 €

    Prova finale dei giovani direttori
    Platea 40 €
    Galleria 30 €
    Under 30 20 €

    Riccardo Muti dirige Norma

    Platea 200 €
    Galleria 160 €
    Under 30 75 €

    TARIFFE SPECIALI
    Promozione scuole
    Le classi delle scuole superiori possono usufruire della tariffa promozionale di 5 € per ogni studente per ogni sessione delle prove che si svolgeranno dal 19 al 25 novembre 2023.

    Spettatori con disabilità
    Tutti gli eventi sono gratuiti per gli spettatori con disabilità. Il loro accompagnatore può usufruire della tariffa ridotta under 30.

    Prenotazione tariffe speciali
    Per prenotare si prega di contattare il Visitor Service al numero +39 02 56662612 o via mail [email protected]

    STUDENTI SCUOLE MUSICALI
    Gli studenti di Conservatorio, Istituto Musicale Pareggiato o Accademie Musicali straniere equivalenti possono acquistare un abbonamento dedicato al prezzo di 150€ contattando la Segreteria generale Riccardo Muti Italian Opera Academy
    T +39 0544 217036 [email protected].

18-29 novembre 2023

“Riccardo Muti Italian Opera Academy” e Fondazione Prada presentano la nuova edizione del progetto, quest’anno dedicata a Norma di Vincenzo Bellini.

Il pubblico potrà assistere all’intero percorso di lezioni, prove e concerti focalizzato su Norma e condotto dal Maestro Riccardo Muti all’interno di un nuovo allestimento del Deposito della sede di Milano di Fondazione Prada.

Riccardo Muti, alla guida dell’Orchestra Giovanile Luigi Cherubini, intraprenderà un progetto di formazione rivolto a giovani direttori d’orchestra e maestri collaboratori al pianoforte, selezionati attraverso un bando internazionale e con un’età compresa tra 18 e 35 anni.

L’edizione 2023 sarà inaugurata sabato 18 novembre da una lezione concerto di Riccardo Muti dedicata all’opera Norma. Proseguirà dal 19 al 25 novembre con una serie di prove aperte al pubblico con l’orchestra, i cantanti e il coro tenute dal Maestro e rivolte ai giovani musicisti. Il progetto si conclude con due appuntamenti: domenica 26 novembre la prova finale dei giovani direttori d'orchestra presentati da Riccardo Muti e mercoledì 29 novembre un concerto diretto dal Maestro.

L’attenzione di Riccardo Muti verso l’educazione musicale è sempre stata un elemento costante della sua attività artistica. Con “Riccardo Muti Italian Opera Academy” si propone di condividere con i giovani musicisti ciò che ha imparato dai suoi grandi maestri e di accompagnarli nel processo di comprensione e interpretazione di un’opera.

Come sostiene Miuccia Prada “la collaborazione con Riccardo Muti e la sua Academy afferma la centralità dell’insegnamento e della trasmissione di conoscenze tra le diverse generazioni. Siamo convinti infatti che lo studio sia uno dei più efficaci strumenti di crescita artistica e personale. Questo progetto è un’importante opportunità di formazione, sia per i giovani allievi che avranno l’occasione di lavorare a stretto contatto con Riccardo Muti, sia per il pubblico che sarà coinvolto dalla passione del Maestro e dal suo impegno nel diffondere la cultura musicale.”

La Riccardo Muti Music (RMMUSIC) ha ideato e creato nel 2015 “Riccardo Muti Italian Opera Academy”. Dallo stesso anno ne segue l’organizzazione in Italia e in Giappone dove il progetto è stato presentato a partire dal 2019 in collaborazione con lo Spring Festival di Tokyo.


BIGLIETTI E ABBONAMENTI
Il calendario completo è pubblicato di seguito, nelle pagine degli eventi in programma è possibile acquistare i singoli biglietti.
L’abbonamento per accedere a tutti i concerti e le prove, dal 18 al 29 novembre, è disponibile al seguente link

ACQUISTA ABBONAMENTO