Milano
RICCARDO MUTI ITALIAN OPERA ACADEMY
4-15 dicembre 2021
La settima edizione di “Riccardo Muti Italian Opera Academy” è stata organizzata per la prima volta in collaborazione con Fondazione Prada e si è svolta a Milano dal 4 al 15 dicembre 2021.
Il pubblico ha potuto partecipare all’intero percorso di prove e concerti focalizzato sul Nabucco di Giuseppe Verdi: dalla presentazione dell’opera con Riccardo Muti, sabato 4 dicembre, alle prove dal 5 all’11 dicembre e ai due concerti finali del 14 e 15 dicembre, il primo diretto dal Maestro e il secondo presentato da Riccardo Muti e diretto dai giovani direttori d’orchestra.
Gli spazi del Deposito hanno accolto il Maestro che, alla guida dell’Orchestra Giovanile Luigi Cherubini, ha intrapreso un progetto di formazione rivolto a giovani direttori d’orchestra e maestri collaboratori al pianoforte provenienti da tutto il mondo. L’attenzione di Riccardo Muti verso l’educazione musicale delle nuove generazioni è sempre stata centrale nella sua attività artistica. Con l’Accademia dell’Opera italiana da lui fondata nel 2015 si propone di trasmettere ai giovani musicisti ciò che ha imparato dai suoi grandi maestri, lungo una linea ideale che lo collega a Giuseppe Verdi attraverso Arturo Toscanini e al suo maestro Antonino Votto.
Selezionati da una commissione esaminatrice presieduta dal Maestro tra centinaia di candidature giunte attraverso un bando, i partecipanti hanno un’età compresa tra 18 e 35 anni e sono diplomati in Italia o all’estero in Direzione d’Orchestra o Pianoforte. Il progetto, costituito da prove di sala, prove di lettura e prove d’assieme, si concluderà con l’esecuzione dell’opera Nabucco di Giuseppe Verdi in forma di concerto.
I giovani direttori d’orchestra che si sono alternati nella direzione del concerto conclusivo sono: Giuseppe Famularo (Italia), Henry Kennedy (Gran Bretagna), Elinor Rufeizen (Israele), Cristian Spataru (Romania) e CJ Wu (Taiwan).
I giovani maestri collaboratori che hanno partecipato al percorso di prove sono: Raffaella Angelastri, Giacomo Anglani, Filippo Bittasi, Linda Piana e Cecilia Pronzato. Gli interpreti dell’opera Nabucco sono: Serban Vasile (Nabucodonosor), Azer Zada (Ismaele), Riccardo Zanellato (Zaccaria), Gabrielle Mouhlen (Abigaille), Francesca Di Sauro (Fenena), Andrea Vittorio De Campo (Il Gran Sacerdote Di Belo), Giacomo Leone (Abdallo) e Vittoria Magnarello (Anna).
La Riccardo Muti Music (RMMUSIC) ha ideato e creato nel 2015 “Riccardo Muti Italian Opera Academy”. Dallo stesso anno ne segue l’organizzazione in Italia e in Giappone dove il progetto è stato presentato a partire dal 2019 in collaborazione con lo Spring Festival di Tokyo.